I funghi sono un’infezione comune che spesso ha spiacevoli conseguenze. Le persone che ne soffrono presentano cute secca e arrossata fra le dita e un tremendo prurito. Le persone che ne soffrono da oltre sei mesi hanno già un’infezione cronica. È molto importante curare i funghi prima che cronicizzino. Le infezioni fungine sono molto resistenti alle cure, perciò è bene sapere come evitarle.
1. I funghi sono sempre presenti sulla pelle ma si infettano dopo un taglio o una sbucciatura. Con una buona disinfezione è possibile risolvere il problema. Dopo una ferita alla pelle, la prima cosa da fare è applicare una garza imbevuta di rivanolo e poi una imbevuta di tintura di iodio. Dopo la disinfezione, occorre coprire la pelle ferita con una benda o un cerotto per proteggerla da contaminazioni.
2. Fate attenzione in piscina. Occorre sceglierne una conosciuta, con buone condizioni igieniche. È possibile chiedere in che modo vengono trattate le acque. Questo è importante per una buona salute, poiché la piscina è il luogo principale in cui contrarre infezioni fungine. Non dimenticate di fare la doccia prima di immergervi. Una buona igiene dipende da voi!
3. Quando vi allenate in uno speciale centro sportivo, scegliete uno sport in cui non sia richiesto essere scalzi. Se siete scalzi in un posto in cui vi sono altre persone, rischiate di contrarre i funghi. Purtroppo non potete conoscere le condizioni di salute degli altri, ma potete fare prevenzione, perché il trattamento dei funghi è lungo e difficile.
4. Quando vi recate al vostro centro estetico per avere una nuova manicure alla moda, fate attenzione all’uso di spray e soluzioni disinfettanti dopo la manicure o pedicure di ciascun cliente. Se non siete sicuri, non esitate a chiedere di vedere il modo in cui ciò viene fatto. Questi luoghi sono molto piacevoli per rilassarsi, ma possono essere pericolosi, poiché l’infezione fungina si diffonde rapidamente.
5. C’è un serio rischio di contrarre i funghi durante un trattamento prolungato con antibiotici. Dovete chiedere al medico come fare per prevenire la diffusione degli organismi nocivi. Una cosa importante da fare per evitare di contrarre i funghi è prendervi cura del vostro sistema immunitario. Assumere stimolanti immunitari può essere una soluzione. Inoltre, ci sono diversi modi di sostenere il sistema immunitario con la medicina alternativa. Vi raccomandiamo di parlarne con il vostro medico.




Sono molti i cambiamenti essenziali da fare per una pancia piatta. Innanzitutto, smetti di fumare poiché questo aumenta il grasso viscerale. Inoltre, dormi bene, poiché alcuni studi dimostrano che dormire costantemente per meno di 6 ore a notte può far aumentare il grasso addominale in persone di 40 anni circa. E soprattutto, limita il tuo livello di stress. La “sindrome del burnout” può provocare emissione di cortisolo, causa principale dell’accumulo di grasso viscerale.




Di solito, poi, molti di noi dimenticano la cura dei capelli. Probabilmente ci limitiamo a usare il phon o ad andare dal parrucchiere. I nostri capelli necessitano di cure così come la nostra pelle. Questo vale soprattutto d’estate, quando la luce solare è più nociva. Se non vogliamo danneggiare i capelli, cerchiamo prodotti che li rigenerino profondamente e li rendano splendenti. I capelli colorati hanno bisogno di un prodotto che impedisca al colore di sbiadire e idrati a fondo i capelli. Ricordiamo di applicare una maschera. Questo prodotto ricostruisce, rivitalizza e idrata i capelli. La cura casalinga è importante per chi vuole, o ha già, capelli in buono stato.
Di che colore sono i nostri vestiti estivi? In questa stagione è preferibile indossare colori chiari. Essi non attirano la luce solare. Evitiamo quindi i colori scuri, non adatti all’estate. Evitiamo di sostare al sole. Il contatto diretto con i raggi del sole è nocivo per la pelle. Possiamo anche usare accessori che ci proteggano dalla luce solare. Indossare un cappello può essere parte del nostro nuovo look alla moda mentre ci protegge dal sole. Prendiamoci cura anche degli occhi con occhiali da sole. Scegliamo quelli con il più alto fattore di protezione contro i raggi nocivi UVA e UVB.