Esistono dei metodi utili per calcolare il tuo peso forma. Raggiungerlo e mantenerlo possono aiutarti a controllare e prevenire molte malattie e condizioni. Quando si tratta di dieta, palestra e raggiungere il peso ideale, l’obiettivo principale deve essere sempre la salute.
Per molti motivi le diete tradizionali potrebbero non aiutarti a raggiungere un calo sostenibile e salutare del peso. Ricorda che:
- La dieta interrompe i normali processi corporei;
- La dieta provoca l’effetto yo-yo;
- La dieta può portare a disturbi alimentari;
- Le diete non durano a lungo;
- La dieta causa un’ossessione per il cibo.
Per fare miglioramenti che portino a mantenere il peso ideale a lungo termine, è importante iniziare accettando i tuoi attuali chili di troppo e, allo stesso tempo, cogliere l’ispirazione per cambiare.
Ecco alcuni trucchi utili per raggiungere il tuo peso ideale:
1. Assicurati di essere realmente in deficit di calorie

Alcuni studi dimostrano che le persone tendono a sovrastimare il numero di calorie bruciate e a sottostimare il numero di calorie assunte. Devi assicurarti di creare un reale deficit di calorie. Per di più, il modo migliore per farlo è contare ogni singola caloria. Questo ti darà una stima inequivocabile della quantità di calorie che assumi ogni giorno.
Ma non devi essere ossessionato dal calcolo delle calorie per il resto della tua vita. Smetti di contare le calorie quando puoi misurare con precisione le porzioni a occhio.
2. Cambia le tue abitudini sportive

L’attività fisica si rivela meno efficace mano a mano che il corpo si abitua ad essa. Inizierai a bruciare meno calorie facendo gli stessi esercizi che facevi prima, poiché il corpo si è abituato ad essi. I cambiamenti che dovrai apportare alle tue abitudini sportive si baseranno sul tuo allenamento attuale. Se non ti alleni molto, aumenta la difficoltà e l’intensità degli esercizi. Se ti sei allenato pesantemente, diminuisci l’intensità degli esercizi per 7 giorni per ripartire. Dopo la pausa, inizia un nuovo allenamento impegnativo.
3. Liberati dello stress e dormi a sufficienza

Alcuni studi dimostrano che stress e insonnia possono causare elevati livelli di cortisolo. Questo provoca l’accumulo del grasso nella zona addominale a causa del rallentamento del metabolismo. La quantità di sonno di cui una persona ha bisogno varia, ma la National Sleep Foundation consiglia fra le 7 e le 9 ore di sonno per notte per gli adulti.
Se sei preoccupato per il tuo peso, parlane con il tuo medico. E ricorda: l’obiettivo principale è mantenere un intervallo di peso normale e salutare.

Di solito, poi, molti di noi dimenticano la cura dei capelli. Probabilmente ci limitiamo a usare il phon o ad andare dal parrucchiere. I nostri capelli necessitano di cure così come la nostra pelle. Questo vale soprattutto d’estate, quando la luce solare è più nociva. Se non vogliamo danneggiare i capelli, cerchiamo prodotti che li rigenerino profondamente e li rendano splendenti. I capelli colorati hanno bisogno di un prodotto che impedisca al colore di sbiadire e idrati a fondo i capelli. Ricordiamo di applicare una maschera. Questo prodotto ricostruisce, rivitalizza e idrata i capelli. La cura casalinga è importante per chi vuole, o ha già, capelli in buono stato.
Di che colore sono i nostri vestiti estivi? In questa stagione è preferibile indossare colori chiari. Essi non attirano la luce solare. Evitiamo quindi i colori scuri, non adatti all’estate. Evitiamo di sostare al sole. Il contatto diretto con i raggi del sole è nocivo per la pelle. Possiamo anche usare accessori che ci proteggano dalla luce solare. Indossare un cappello può essere parte del nostro nuovo look alla moda mentre ci protegge dal sole. Prendiamoci cura anche degli occhi con occhiali da sole. Scegliamo quelli con il più alto fattore di protezione contro i raggi nocivi UVA e UVB.